Serenella Ballore Academy
FORMAZIONE AZIENDALE SOCIALE INDIVIDUALE
INNOVATIVA
FORMAZIONE AZIENDALE
FELICITÀ=PROSPERITÀ
Indice generale
- Perchè ci proponiamo…………………………………………………………………………………. 3
- Chi siamo……………………………………………………………………………………………………….. 4
- Obiettivo generale……………………………………………………………………………………… 7
- Il team……………………………………………………………………………………………………………. 8
- Cosa facciamo……………………………………………………………………………………………… 9
- A chi ci rivolgiamo……………………………………………………………………………………. 10
- Descrizione globale del lavoro………………………………………………………………. 12
- Le aree di intervento………………………………………………………………………………. 14
- Dove si realizza…………………………………………………………………………………………. 16
- Tempi……………………………………………………………………………………………………………. 17
- Metodologia………………………………………………………………………………………………. 18
- Metteteci a confronto.. …………………………………………………………20
1. Perchè ci proponiamo
- Per offrire un tipo di formazione innovativa e complementare a quella tradizionale
- Perchè stiamo vivendo un momento di grandi mutamenti che esige un cambiamento di ottica anche nel mondo del lavoro
- Perchè quando gli scenari mutano velocemente e l’imprevisto diventa quotidiano, creatività e una visione più ampia sono le armi vincenti
- Perchè occorre realizzare rapporti umani completamente nuovi
- Perchè un team di successo nasce dall’unione di tanti singoli consapevoli delle proprie capacità e del proprio talento.
2. Chi siamo
La Serenella Ballore Academy è una realtà che nasce per iniziativa di Serenella Ballore, con la quale collabora un team di professionisti: Counselor con approccio olistico integrato, Trainer sviluppo delle risorse interiori, Survival Trainer, Coach, Psicologi, Medici, Arte-terapeuti, operanti insieme già dal 1999 nel settore dello sviluppo del capitale umano, dell’organizzazione dello sviluppo etico economico, delle medicine complementari, della crescita personale e della formazione motivazionale,
Si può rivolgere alla Serenella Ballore Academy, chiunque desideri sviluppare le proprie risorse interiori, il potenziale e le competenze personali per accrescere la propria professionalità e migliorare la vita lavorativa:
- Aziende
- Scuole
- Istituzioni
- Strutture sanitarie
- Manager, imprenditori e chiunque abbia responsabilità dirigenziali
- Insegnanti ed educatori
- Medici e operatori sanitari
- Liberi professionisti
- Lavoratori dipendenti
“L’esperienza non è ciò che accade
nella vita di un uomo,
ma ciò che un uomo fa con ciò che gli accade”
(Aldous Huxlei)
VOGLIA DI CRESCERE
…
E CRESCERE INSIEME
3. Obiettivo generale
Un nuovo metodo mirato a sviluppare
il valore del singolo
per realizzare un team vincente
4. Il team di lavoro
Siamo formatori specializzati in crescita personale, nello sviluppo delle risorse interiori e del potenziale umano, in team-building, psicologia, tecniche di counseling e coaching, filosofia e cultura delle relazioni, esperti di comunicazione consapevole ed efficace, in arte-terapia.
5. Cosa facciamo
Il nostro intervento mira a sviluppare il talento ed il valore individuale per poi agevolare l’integrazione del singolo nel team con la consapevolezza del proprio ruolo e della propria unicità. Unicità che raggiunge la massima espressione nell’unione con altri individui altrettanto consapevoli.
Sviluppando il senso di appartenenza all’azienda e un affiatato spirito di squadra, diviene più facile realizzare sfide apparentemente impossibili e garantire una crescita della società affrontando rischi e imprevisti.
Il compito iniziale dei formatori è quello di individuare insieme all’azienda l’itinerario più adeguato a raggiungere determinati obiettivi.
Ogni percorso formativo viene personalizzato sulla base delle esigenze dell’azienda-cliente, dopo un’attenta osservazione del contesto su cui si è chiamati ad intervenire.
6. A chi ci rivolgiamo
Ci rivolgiamo a tutte quelle aziende che intendono rinnovare lo stile ed il clima aziendale, scegliendo di fare propri, valori etici, coerenti con le esigenze del mercato e nello stesso tempo rispettosi dell’ambiente e delle persone, che hanno compreso che il Diritto alla Felicità è alla base della Prosperità, che la condivisione e la cooperazione sono leve insostituibili per realizzare un concreto e duraturo successo.
Lo scenario attuale viene di continuo ridisegnato da un’evoluzione sociale sempre più rapida e richiede presenza, capacità di innovazione, capacità di intuire e prevedere, prima ancora che sia manifesta, la direzione verso cui il mercato si muoverà.
Una giusta intuizione, l’attitudine a non arrendersi mai e il desiderio di superare limiti e barriere fanno la differenza fra aziende che sul mercato offrono più o meno gli stessi prodotti. Amare ciò che si fa è la chiave del successo.
La capacità di superare lo stress generato da decisioni importanti e determinanti, di gestire efficacemente l’imprevisto, di trasformare i problemi in opportunità… sono competenze preziosissime: un valore aggiunto per le singole persone e per le aziende in cui lavorano.
7. Descrizione globale del lavoro
Il nostro progetto non sostituisce l’attività di formazione e motivazione aziendale; vuole piuttosto integrarla e rinnovarla migliorandone i risultati.
La maggior parte dei corsi tende a creare e sollecitare lo spirito di squadra senza prima preoccuparsi di riconoscere e sviluppare i naturali talenti delle singoli professionisti che formano il team.
Utilizzando una metafora, è come pretendere di realizzare un orto senza prima prendersi cura di scegliere, conoscere e rispettare la natura dei semi che daranno origine alle varie piante, tralasciando così di creare i presupposti necessari che ognuno di essi richiede per arrivare a dare i frutti migliori.
Il valore aggiunto delle nostre proposte formative si esprime proprio nel coltivare i talenti di ogni individuo, costruendo così le condizioni perché si realizzi una crescita reale armonica e permanente, piuttosto che un breve successo effimero e illusorio.
L’unione dei singoli talenti darà vita ad una squadra vincente capace di lavorare con entusiasmo e raggiungere le mete più ambiziose.
8. Le aree di intervento
- Sviluppo delle potenzialità individuali
- Sviluppo del desiderio di vivere nuove sfide
- Vivere il cambiamento come evento evolutivo e non come perdita di…
- Trasformare i problemi in opportunità
- Riconoscere ed utilizzare la propria energia creativa
- Trasformare idee in realtà
- Rilascio dello stress
- Sviluppo dello spirito di squadra
- Riconoscimento dei propri limiti e trasformazione degli schemi autolimitanti
- Sviluppo della capacità di concentrazione
- Creare la Propria Realtà desiderata.
- Consapevolezza del “qui ed ora”, ossia: come evitare di essere “inquinati” da memorie negative del passato o distratti da pensieri non utili all’attività in essere
- Sviluppare una “sana” leadership di se stessi e divenire punto di riferimento trainante del team
- Riconoscere, gestire e trasformare le proprie paure
- Gestire l’imprevisto
- Comunicare in maniera efficace e consapevole
- Realizzare relazioni armoniose
- Sviluppare uno spirito di cooperazione e condivisione
- Sviluppare la capacità di mantenere il focus sull’obiettivo da raggiungere in team.
- Sviluppare un’attitudine armoniosa ed efficace nel rapporto di relazione sia rispetto al team ed all’azienda, sia rispetto al cliente interlocutore.
- Leadership evoluta ed evolutiva.
9. Dove si realizza
Il nostro lavoro si svolge dove l’azienda lo permette quando è consentito, in luoghi situati nel verde in cui è possibile sia trovare confortevoli spazi interni che lavorare all’esterno immersi nella natura, dove la quiete e la bellezza del paesaggio concorrano a creare tra i partecipanti uno spazio comune di intimità e concentrazione.
10. Tempi
Stage e corsi possono durare da uno a cinque giorni e sono articolati in moduli unici o divisi in più livelli, questo soprattutto nel caso in cui sia necessario monitorare il gruppo partecipante nella sua evoluzione.
È possibile modulare i corsi seguendo le esigenze dell’azienda cliente, strutturando la formazione in modalità del tutto personalizzate.
11. metodologia
La metodologia da noi utilizzata è di tipo attivo/sperimentale: la teoria è sempre accompagnata da una serie di esperienze che i partecipanti – cui è richiesta disponibilità a lavorare su se stessi e a mettersi in gioco – vivono in prima persona.
Alcune delle dinamiche evolutive assistite individuali e di gruppo, di cui ci serviamo sono:
- Esperienze che offrono metafore utili a risvegliare e manifestare nella realtà il potenziale e le risorse della persona, avvalendoci quando possibile della maestria della natura, e delle preziose metafore che offrono gli elementi quali forze della natura stessa:
- Terra, acqua, fuoco, aria.
- Un esempio tra i tanti è la camminata sui carboni ardenti: rappresentazione del fuoco della vita e della possibilità di trascendere i propri limiti nel raggiungimento degli obiettivi; la discesa nelle grotte profonde della terra, per incontrare gli spazi più oscuri della nostra interiorità ed illuminarli nella consapevolezza dell’essere; le discese avventurose nei torrenti esuberanti e rigogliosi (rafting), per scoprire e sperimentare la gioia della flessibilità e della fiduciosa resa, vivendo la forza del cambiamento come opportunità e non come limite; Il lancio in Tandem con il paracadute, per sperimentare la leggerezza dell’essere, scoprire le varie fasi evolutive, che ci accompagnano nel compimento delle azioni, che ci dirigono verso il raggiungimento dell’obiettivo: dall’idea progettuale alla sua concreta realizzazione.
- L’arte-terapia utile a scoprire, o riscoprire, la dimensione creativa e a sviluppare la capacità intuitiva stimolando l’emisfero cerebrale destro, “il cervello della genialità”
- Metodiche di rilascio dello stress
- Sdrammatizzazione emotiva, il teatro e la rappresentazione di se.
- Metodiche di problem-solving
- Attività di team-building
- Tecniche di sviluppo della fiducia
- Tecniche di consapevolezza e comunicazione dei sentimenti e delle emozioni
- Esperienze “estreme” e sfide coinvolgenti
- Il gioco creativo
In sintesi, si tratta di tecniche che insegnano a portare sul piano materiale gli obiettivi e realizzare cambiamenti positivi. Tecniche atte a dimostrare che spesso i limiti di una persona non sono realmente tali, ma sono il risultato di percezioni autolimitanti.
Scoprire di essere in grado di superare quelli che si credevano i propri limiti è un’esperienza che sostiene la consapevolezza che in ogni individuo esistono straordinarie risorse che aspettano solo di essere rivelate!
12. Metteteci a confronto
Se c’è nel vostro futuro la determinazione al rinnovamento e alla crescita
offrite a noi la possibilità di “SERVIRVI”!!!!